Per chi vuole,apro questo spazio per indicare circa l'assetto usato per la propria vettura nel torneo vecchie glorie. Nello specifico,io posto il mio visto che serviva a Enzo per la Tom's Supra Woodone '03:
Aerodinamica: MAX Velocità massima: dipende dalla pista (per quelle in questione tra i 280 e i 330 Km/h) Coppia iniziale: - / 24 Accelerazione : - / 38 Decelerazione : - / 22 Altezza di corsa: -12 / -12 Flessibilita' molle: 17,2 / 16,8 Estensione: 8 / 7 Compressione: 7 / 7 Barre anti-rollio: 6 / 6 Campanatura (-): 2,4 / 1,8 Convergenza: -0,06 / 0,00 Freno Balance: 8 / 6
Chiaramente questo non vuole dire che sia l'assetto migliore in assoluto,ma in questo momento e' l'assetto migliore per me.Un assetto che mi permette di avere una macchina equilibrata e gestibile,magari piu' lenta,ma gestibile.
senza offesa pur tuttavia assetto sia molto personale vi sono incongruenze evidenti sul set di gym che comunque rispetto se si trova bene anche se nessuno ha chiesto il parere (mio), su un circuito fuji in questione ma alcuni appunti valgono su tutti. allora vincera chi meglio combinera' tenuta con scarico dell'aerodinamica , partendo dall'lsd i primi due valori sono a fuji ininfluenti causa alta velocita , determinante e' il terzo campo che settato a 5 (il minimo ) determina la possibilita di staccare megli oin quanto lsd si inserisce facendo da freno motore ..., qua' serve.... , l'altezza di corsa non ricordo ma piu' bassa e' megli oe' nonostante tutto il fronte auto deve essere solitamente piu' basso ...., la campanatura serve per tenere in curva rispetto alla forza centrifuga o centripeta... tuttavia pregiudica la manovrabilita' nettamente e la velocita' di punta (qua serve..), la convergenza vedo neutra quasi .. le sole auto che posson opermettersi in questo gioco la converg quasi neutra sono le honda nsx le altre necessitano di un accorgiemnti sensibili.. supra e gt 03 per esempio ... positva davanti negativa dietro in modo da fare da perno e curvare nel giusto raggio .., le molle poi con trazione posteriore andiamo bene 7 /8 di valore sul retrotreno e' ok anche se la compressione dovrebbe essere inferiore ma non incide molto ..., la differenza sostanziale e nelle anteriori ... piu' si abbassano i valori senza determinare deficienze piu' l'auto diverra maneggevole cioe' supra gt r 03 soffrono di sottosterzo (a fuju non si sente tantissimo ) ma per 'imbocco delle curve soprattutto l'ultima in leggera salita verso il rettilineo e' determinante avere un'auto che lo imbocchi senza esitazioni abbia un corto raggio di sterzata . il freno balance e' a piacere ognuno ha le sue preferenze ... , enzo iacopo ha se vorra usarla un'auto tuned by asso . p.s. con l'aerodinamica al maxse si tratta del fuji si viaggia tre il 7/8 posto nelle retrovie , bisogna arrivare e pasaare prima della staccatala alla fine del rettilineo i 280 senza scia , difficile se non si impocca bene il rettifilo e con l' aero carica al max ( a meno che max sia max nello scarico ...)
Coppia iniziale: chiedere a wildp Accelerazione : chiedere a wildp Decelerazione : chiedere a wildp Altezza di corsa: chiedere a wildp Flessibilita' molle: chiedere a wildp Estensione: chiedere a wildp Compressione: chiedere a wildp Barre anti-rollio: chiedere a wildp Campanatura (-): chiedere a wildp Convergenza: chiedere a wildp Freno Balance: chiedere a wildp
ok,asso,grazie per le tue informazioni,ma a sto punto posta pure il tuo assetto,cosi lo proviamo.Questo post e' stato fatto apposta per postare i vari assetti,non per tenerli nascosti.Quindi,visto che sei cosi ben preparato sull'argomento,potresti metterci giu' qualcosa da testare se vuoi.Grazie.
ah,inoltre volevo ricordarti che questo assetto non e' specifico per il fuji (non so dove l'hai letto),ma e' buon compromesso per tutti e 5 i circuiti.Poi,come gia' detto,tutto e' molto personale e questo non e' l'assetto migliore in assoluto
grazie a tutti per la disponibilità, gymsy provo questa sera, asso grazie ma la vettura che mi hai inoltrato è del 2000 quindi non so se posso usarla? ma sono certo che il migliore è quello di matteooooooooo
non l'ho qua' in tasca , tuttavia l'auto l'ha enzoiacopo , ho gia' pagato cambio olio , revisione e telaio ( davvero l'ho fatto ) , il bolide e' pronto .. chiaro rispecchia le mie caratteristiche ovviamente ma tenedo conto che uso il pad con i lvolante credo possa andare forse ancora meglio , hai anche ragione che i valori servano perche' basta poco per intaccare l'equilibrio .. insomma fattela mandare da enzoiacopo provala magari non ti piace e pazienza userai il tuo tuning , la modalita' di settaggio pero' e' quella ... poi la guida e' personale .... saluti , si tratta di fuji gt ??? se si per curiosita posso sapere senza aiuti e tagli che tempi fate ??' magari sto' millantando e .. a me' sembra molto veloce l'auto che ho dato a enzo ... addirittura pur abbassando l'alettone a 54 dietro a 500 cavalli grazie al regime segna 610 pp di valorizzazione , chiaro che con l'aero al max si alza anche il livello pp , ma portarla oltre 607 con quella aero a 54 e' difficile , davanti e' a 35 , al max invece , tuttavia a parte il pilota credo che la gtr 3 con la coppia con turbo medio a 900 faccia la differenza su un circuito veloce 900 sono tanti troppo potente ..., le nsx nel tratto guidato si avvantaggeranno ma una buona gtr 03 ben assettata con aero bassa fara fatica a farsi prendere la scia .... stay tuned , io se potessi prendere la gtr 03 .
se non ricordo male Asso,al fuji mi sembra 1'33"alto,fatto da nick o milanisti con la nsx. Il tuo settaggio ve bene comunque anche se fatto su un'auto del '00?
infatti esiste solo la 03 woodfoone non ne esistono altre ... 984 S Toyota WiLL VS ‘01 985 S Toyota WOODONE TOM’S SUPRA (JGTC) ‘03 986 S Toyota Yaris F (J) ‘99 987 S Toyota Yaris RS 1.5 (J) ‘00 988 S Toyota Yaris RS Turbo (J) ‘02 989 S Toyota Yaris U Euro Sport Edition (J) ‘00
Aerodinamica: MAX
RispondiEliminaVelocità massima: dipende dalla pista (per quelle in questione tra i 280 e i 330 Km/h)
Coppia iniziale: - / 24
Accelerazione : - / 38
Decelerazione : - / 22
Altezza di corsa: -12 / -12
Flessibilita' molle: 17,2 / 16,8
Estensione: 8 / 7
Compressione: 7 / 7
Barre anti-rollio: 6 / 6
Campanatura (-): 2,4 / 1,8
Convergenza: -0,06 / 0,00
Freno Balance: 8 / 6
Chiaramente questo non vuole dire che sia l'assetto migliore in assoluto,ma in questo momento e' l'assetto migliore per me.Un assetto che mi permette di avere una macchina equilibrata e gestibile,magari piu' lenta,ma gestibile.
tutto da rifare..no scherzo,adesso scrivo e poi proverò!!;)
RispondiEliminasenza offesa pur tuttavia assetto sia molto personale vi sono incongruenze evidenti sul set di gym che comunque rispetto se si trova bene anche se nessuno ha chiesto il parere (mio), su un circuito fuji in questione ma alcuni appunti valgono su tutti. allora vincera chi meglio combinera' tenuta con scarico dell'aerodinamica , partendo dall'lsd i primi due valori sono a fuji ininfluenti causa alta velocita , determinante e' il terzo campo che settato a 5 (il minimo ) determina la possibilita di staccare megli oin quanto lsd si inserisce facendo da freno motore ..., qua' serve.... , l'altezza di corsa non ricordo ma piu' bassa e' megli oe' nonostante tutto il fronte auto deve essere solitamente piu' basso ...., la campanatura serve per tenere in curva rispetto alla forza centrifuga o centripeta... tuttavia pregiudica la manovrabilita' nettamente e la velocita' di punta (qua serve..), la convergenza vedo neutra quasi .. le sole auto che posson opermettersi in questo gioco la converg quasi neutra sono le honda nsx le altre necessitano di un accorgiemnti sensibili.. supra e gt 03 per esempio ... positva davanti negativa dietro in modo da fare da perno e curvare nel giusto raggio .., le molle poi con trazione posteriore andiamo bene 7 /8 di valore sul retrotreno e' ok anche se la compressione dovrebbe essere inferiore ma non incide molto ..., la differenza sostanziale e nelle anteriori ... piu' si abbassano i valori senza determinare deficienze piu' l'auto diverra maneggevole cioe' supra gt r 03 soffrono di sottosterzo (a fuju non si sente tantissimo ) ma per 'imbocco delle curve soprattutto l'ultima in leggera salita verso il rettilineo e' determinante avere un'auto che lo imbocchi senza esitazioni abbia un corto raggio di sterzata . il freno balance e' a piacere ognuno ha le sue preferenze ... , enzo iacopo ha se vorra usarla un'auto tuned by asso .
RispondiEliminap.s. con l'aerodinamica al maxse si tratta del fuji si viaggia tre il 7/8 posto nelle retrovie , bisogna arrivare e pasaare prima della staccatala alla fine del rettilineo i 280 senza scia , difficile se non si impocca bene il rettifilo e con l' aero carica al max ( a meno che max sia max nello scarico ...)
...brao lore, posto anche il mio di assetto
RispondiEliminaCoppia iniziale: chiedere a wildp
Accelerazione : chiedere a wildp
Decelerazione : chiedere a wildp
Altezza di corsa: chiedere a wildp
Flessibilita' molle: chiedere a wildp
Estensione: chiedere a wildp
Compressione: chiedere a wildp
Barre anti-rollio: chiedere a wildp
Campanatura (-): chiedere a wildp
Convergenza: chiedere a wildp
Freno Balance: chiedere a wildp
dovrebbe funzionare bene... :)
ahahahahahahhaah brao matte! di sicuro con questo assetto sarai sul podio
RispondiEliminaok,asso,grazie per le tue informazioni,ma a sto punto posta pure il tuo assetto,cosi lo proviamo.Questo post e' stato fatto apposta per postare i vari assetti,non per tenerli nascosti.Quindi,visto che sei cosi ben preparato sull'argomento,potresti metterci giu' qualcosa da testare se vuoi.Grazie.
RispondiEliminaah,inoltre volevo ricordarti che questo assetto non e' specifico per il fuji (non so dove l'hai letto),ma e' buon compromesso per tutti e 5 i circuiti.Poi,come gia' detto,tutto e' molto personale e questo non e' l'assetto migliore in assoluto
RispondiEliminagrazie a tutti per la disponibilità,
RispondiEliminagymsy provo questa sera,
asso grazie ma la vettura che mi hai inoltrato è del 2000 quindi non so se posso usarla?
ma sono certo che il migliore è quello di matteooooooooo
non l'ho qua' in tasca , tuttavia l'auto l'ha enzoiacopo , ho gia' pagato cambio olio , revisione e telaio ( davvero l'ho fatto ) , il bolide e' pronto .. chiaro rispecchia le mie caratteristiche ovviamente ma tenedo conto che uso il pad con i lvolante credo possa andare forse ancora meglio , hai anche ragione che i valori servano perche' basta poco per intaccare
RispondiEliminal'equilibrio .. insomma fattela mandare da enzoiacopo provala magari non ti piace e
pazienza userai il tuo tuning , la modalita' di settaggio pero' e' quella ... poi la guida e' personale .... saluti , si tratta di fuji gt ???
se si per curiosita posso sapere senza aiuti e tagli che tempi fate ??' magari sto' millantando e .. a me' sembra molto veloce l'auto che ho dato a enzo ... addirittura pur abbassando l'alettone a 54 dietro a 500 cavalli grazie al regime segna 610 pp di valorizzazione , chiaro che con l'aero al max si alza anche il livello pp , ma portarla oltre 607 con quella aero a 54 e' difficile , davanti e' a 35 , al max invece ,
tuttavia a parte il pilota credo che la gtr 3 con la coppia con turbo medio a 900 faccia la differenza su un circuito veloce 900 sono tanti troppo potente ..., le nsx nel tratto guidato si avvantaggeranno ma una buona gtr 03 ben assettata con aero bassa fara fatica a farsi prendere la scia .... stay tuned , io se potessi prendere la gtr 03 .
Figurati Enzo.
RispondiEliminaNo,solo le auto indicate nel regolamento.
e' giusta e quella ne esiste una sola ,
RispondiEliminase non ricordo male Asso,al fuji mi sembra 1'33"alto,fatto da nick o milanisti con la nsx.
RispondiEliminaIl tuo settaggio ve bene comunque anche se fatto su un'auto del '00?
stiamo scrivendo contemporaneamente asso.Non e' l'unica,noi abbiamo tutti auto del '03
RispondiEliminainfatti esiste solo la 03 woodfoone non ne esistono altre ...
RispondiElimina984 S Toyota WiLL VS ‘01
985 S Toyota WOODONE TOM’S SUPRA (JGTC) ‘03
986 S Toyota Yaris F (J) ‘99
987 S Toyota Yaris RS 1.5 (J) ‘00
988 S Toyota Yaris RS Turbo (J) ‘02
989 S Toyota Yaris U Euro Sport Edition (J) ‘00
ah ok,e' enzo che ha scritto 2000
RispondiEliminainfatti l'auto e' questa
http://www.mygranturismo.net/car_sheet.php?id=985
come tempi 1'33" come ti sembra?siamo in linea con i tuoi?
RispondiEliminanel post precedente parla di 1.31 / 1.30 se non sbaglio
RispondiEliminail circuito che facciamo noi non è il fuji gt ma l altro.
RispondiEliminaSi quello con la chicane...
RispondiEliminaMa l'assetto che ho dato ieri a maghia nn è quello postato, quello è l'asseto tuo lore, giusto?
si max,quello e' il mio,mi ci trovo bene.Il tuo non l'ho ancora provato.
RispondiElimina1.31 al fuji senza chicane,quindi bisogna calcore almeno 4/5 secondi in piu'.Dovrebbe essere un 1.35/1.36
RispondiEliminail tempo sul fuji F è di 1.33/1.34
RispondiElimina