Prima vera serata di test al Nurburgring ieri sera:
Presenti WiP,Milianisti,Maghia;Gymsy,F00Unical,Pedracio e Alexino (mio amico)
Dai primi test risulta evidente che Max,con il suo 2.00.300,fa veramente sul serio e sembrerebbe avere per ora un passo in piu' degli altri e le due gare vinte girando costantemente in 2.01 lo dimostrano.
Il resto del gruppo gira intorno il 2.01 alto e il 2.03 basso,questi circa sono i tempi di riferimento.
Mini prova di GP da 10 giri con danni ridotti,che ha dato tutto sommato notizie positive,ma anche qualche dubbio e mi piacerebbe discuterne,visto che giustamente pedracio ieri ha tirato fuori il problema.Partiamo pero' dalle cose positive:
-bella gara su un bel circuito,in cui il sorpasso non e' dei piu' facili e chi sta davanti puo' cercare di difendersi bene dagli attacchi.Unico punto in cui il motore potrebbe fare la differenza e' sul rettilineo del traguardo.Molto rispetto tra i partecipanti,non ho visto ne sentito particolari lamentele da nessuno e questo e' ottimo,basta seguire delle semplici regole,soprattuto in fase di partenza,dove se si riesce a guadagnare una posizione,chi la persa non deve fare di tutto,ma accodarsi e magari tentare l'attacoc alla curva successiva e poi cercare nel limite del possibile di frenare anticipatamente alla prima staccata per evitare di mandare a puttane il gp gia' da subito,tanto 14 giri sono lunghi e' c'e' anche gara2.Detto questo,rimarco l'atteggiamento positivo da parte di tutti,cosi deve essere e sono certo che cosi sara'
Lati negativi: -la curva n°4 porta il pilota ad andare oltre il cordolo e questo da un certo vantaggio,quindi ai fini del regolamento non va bene.Questa e' la mia proposta:in fase di bagare,soprattutto in partenza,e' consentito allargarsi e uscire dal cordolo,magari per evitare collisioni,ma se si e' in lotta in due e quello che va oltre il cordolo guadagna una posizione,deve subito cedere il passo e aspettare almeno 10 secondi prima di tentare un secondo attacco (piu' o meno).Se invece si e' da soli e si va oltre al cordolo avantaggiandosi in termini di prestazione sul tempo,allora qui farei scattare una penalita'.Diciamo che in linea di massima al pilota sono consentiti un paio di "errori",ma al terzo errore scattera' la decurtazione di 5 punti in classifica.Se si continua oltre il terzo errore,scattera' la squalifica dalla gara.Credo che se si sta attenti,la curva 4 la si fa tranquillamente senza all'interno del cordolo,poi l'errore puo' capitare,ma mi sembra che un margine di 2 errori sia piu' che sufficiente.Per errore intendo trarre vantaggio,cioe' uscire larghi appositamente per poter uscire piu' veloci dalla curva.Se si arriva lunghi e si esce lenti dalla curva senza trarre vantaggio,logicamente non sara' calcolato come errore.Per far questo si dovra' ricorrere alla visualizzazione del replay,poi ragazzi stiamo nella buona fede di tutti,visto che lo spirito comunque deve essere come sempre quello del divertimento.Per far si che il replay venga utilizzato,i piloti che notano un comportamento antisportivo da parte di un altro pilota,alla fine del gp possono "fare ricorso",ma in qualsiasi caso invito tutti a salvarsi il proprio replay.
Altro problema sono le collisioni che recano danno oltre che a se stessi anche all'avversario e da quel che ho capito ieri sono stati coinvolti in questo Pedracio e Maghia.Adesso sinceramente non so chi ha creato e chi ha subito il danno,perche' non so nemmeno la dinamica dell'incidente,pero' anche in questi casi io provo a proporre qualcosa,anche appoggiandomi ad altri regolamenti di altri campionati in giro per il web,anche se questi casi sono veramente difficili da giudicare:io direi di fare cosi.Per prima cosa i piloti coinvolti,nella massima onesta',cercheranno a fine gara di ricostruire la dinamica dell'incidente e gia' li si potranno stabilire colpevoli e danneggiati.Nel caso non ci si riesca,si ricorrera' nuovamente al replay.Copio e incollo il regolamento di un altro campionato,che regola molto bene diverse dinamiche di comportamento.Leggetelo e gia' ci si fara' una idea del tipo di comportamento da tenere durante la gara,sopratutto nelle fasi piu' delicate come partenza e sorpassi e se nel limite del possibile si riesce a rispettare queste regole,si incappera' sempre meno in situazioni ambigue e di eventuale penalizzazione.Lasciate stare le penalizzazioni,quelle le vedremo noi,intanto e' buona cosa imparare come comportarsi in gara.Tenete conto che in questo campionato (quello del regolamento che adesso vado a incollare),il sistema delle penalita' in gara e' disattivato e quindi tutte le volte si visualizza il replay.Buona lettura:
REGOLE BUONA CONDOTTA IN PISTA e SANZIONI
401) E’ importante correre guidando puliti, non danneggiare gli avversari in nessun modo e non tagliare la pista. Chi non segue questo tipo di comportamento sarà sanzionato. Di seguito il dettaglio specifico di regole e penalizzazioni. Queste regole sono da intendersi come linee guida. I giudici di gara potranno giudicare di volta in volta e di caso in caso e commissionare tutte le penalizzazioni che ritengono più opportune.
402) *TAGLIARE LA PISTA* : Non è consentito tagliare la pista, per trarne vantaggio. Per “tagliare la pista” si intende quando la vettura, con tutte e 4 le ruote esce dalla linea bianca che delimita a sinistra ed a destra la carreggiata d’asfalto. Questo è particolarmente importante nelle chicane (dette anche varianti o semplicemente S), dove un taglio di pista può fare guadagnare molti secondi rispetto ad una traiettoria interna. Esempi tipici sono le prime 2 varianti di monza e l’ultima variante di Suzuka. Ovviamente non si considerano tagli le uscite di pista involontarie o quelle che non portano un vantaggio palese (ad esempio arrivare lunghi ad una staccata). /- SANZIONI: 1 punto di penalizzazione per ogni taglio effettuato - SANZIONI: se durante il taglio si è guadagnata delle posizioni, si deve immediatamente ripristinare la situazione precedente, lasciando ripassare le vetture e riportandosi ad una distanza simile a prima. Non si può altresì riattaccare gli avversari prima di 2 curve o 20 secondi. - SANZIONI : se il pilota che ha tagliato non restituisce la posizione correttamente, il giudice di gara potrà sanzionare come crede il pilota a fine gara, fino alla totale esclusione del campionato.
403) *PARTENZA* : nella fase di scatto dalla griglia di partenza è ammesso un solo cambio di traiettoria. Zizzagare davanti agli avversari per impedirgli di sorpassare non è consentito. Fino alla prima curva, quindi, non è consentito rientrare in traiettoria ideale se si è scelto quella sbagliata, è quindi importante ricordare che chi si trova all’interno deve frenare molto prima del consueto per evirare di andare lungo e tagliare la pista a tutti gli avversari. /- SANZIONI : 1 punto di penalizzazione per ogni cambio di linea oltre al primo - SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota che crea incidenti o danneggiamenti al via, come ritiene più opportuno, fino alla totale esclusione del campionato.
404) *IN SCIA* : nella fase di difesa/attacco tra due vetture in rettilineo, è ammesso 1 solo cambio di traiettoria della vettura che precede. Zizzagare davanti agli avversari per impedirgli di sorpassare non è consentito. E’ però consentito rientrare un po’ in traiettoria nella prossimità della curva anche se tecnicamente sarebbe il secondo cambio di direzione (non riuscire a curvare e andare dritti tagliando la strada a tutti, è sicuramente peggio), purchè si lasci lo spazio di una corsia abbondante al proprio avversario, il quale deve essere in grado di percorrere la propria traiettoria senza ostacoli (non la traiettoria ottimale ovviamente, ma una traiettoria pulita e libera) /- SANZIONI: 1 punto di penalizzazione per ogni cambio di linea oltre al primo (ed escluso il tornare in traiettoria in prossimità di curva) - SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota che crea incidenti o danneggiamenti, come ritiene più opportuno, fino alla totale esclusione del campionato.
405) *IN CURVA* : in curva ha DIRITTO di prender la corda il Pilota A che si trova davanti, il Pilota B che volesse effettuare un sorpasso deve comunque rispettare il diritto di traiettoria di chi lo precede. Nel caso che il Pilota B riuscisse ad affiancare almeno con 1/3 della vettura il Pilota A (Senza Toccare l’Avversario) a quel punto sarà il Pilota A che dovrà concedere il diritto di traiettoria al Pilota B, cioè non potrà chiuderlo. /- SANZIONI: 1 punto di penalizzazione per il pilota B che ostacola il pilota A nel percorrere la sua naturale traiettoria - SANZIONI: 2 punti di penalizzazione per il pilota A che non consenta al pilota di B di concludere correttamente il proprio attacco. - SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota che crea incidenti o danneggiamenti in frenata, come ritiene più opportuno, fino alla totale esclusione del campionato.
406) *IN FRENATA* : Non è consentito frenare APPOSITAMENTE e improvvisamente ne in rettilineo ne in fase di accelerazione all’uscita di un curvone al solo scopo di causare incidenti o rallentare in modo antisportivo gli inseguitori. Negli altri casi si riterrà sempre responsabile di un incidente colui che si trovava dietro. Vige cioè l’obbligo di non tamponare chi lo precede. Si consiglia quindi agli inseguitori di frenare in anticipo nelle staccate quando non intendono effettuare sorpassi o, dove possibile, disporsi si di traiettorie alternative. /- SANZIONI: 2 punto di penalizzazione per ogni rallentamento scorretto - SANZIONI: 1 punto di penalizzazione per ogni tamponamento senza conseguenze gravi per l’avversario - SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota che crea incidenti o danneggiamenti in frenata, come ritiene più opportuno, fino alla totale esclusione del campionato.
407) *SORPASSANDO* : Il SORPASSO essendo una manovra rischiosa deve esser ben calcolato, prima di poterlo effettuare, se avete qualche dubbio state calmi non cercate di passare a tutti i costi, aspettate il momento migliore. In più mettendo pressione a chi vi precede (senza tamponarlo e quindi incorrere in penalità) è probabile che il pilota davanti commetta degli errori ad esempio andando lungo ad una curva e cedendovi la posizione senza farvi correre grossi rischi. /- SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota che crea danneggiamenti agli avversari in fase di sorpasso, fino alla totale esclusione del campionato.
408) *DOPPIAT*I : Chi si trovasse con un giro di svantaggio e vedesse sopraggiungere una vettura più veloce, deve lasciare strada, anche se è in lotta con altri piloti. Consigliamo a chi è più veloce di segnalare la propria posizione sbaragliando o comunicandolo nel microfono (Pilota XXX sto per raggiungerti, chiedo strada). /- SANZIONI: 1 punto di penalizzazione per ogni curva (o 10 s) che il pilota doppiato rimane davanti al pilota doppiante senza dargli strada. - SANZIONI : il giudice di gara potrà sanzionare il pilota doppiato come ritiene più opportuno, fino alla totale esclusione del campionato.
420) Oltre alle SANZIONI citate, a chiunque provochi danni meccanici, tali da obbligare un avversario a rientrare ai box saranno dati 5 punti di penalizzazione e sarà tolta una posizione rispetto all’ordine di arrivo. Saranno ripetute queste penalità per ogni vettura coinvolta (quindi se in partenza qualcuno fa fuori 3 auto, si becca, -15 punti e 3 posizioni di penalizzazione)
421) Oltre a tutti i casi precedentemente considerati, NON saranno date penalizzazioni o sanzioni, per lievi tamponati in accelerazione (nel caso ad esempio il pilota dietro esca meglio da una curva e si appoggi al pilota davanti), o per lievi sportellate tra vetture che procedono su linee parallele.
spetta in momento che mi pulisco, verso la fine del post mi stava uscendo il sangue dal naso... :) fatto...
RispondiEliminaOttimo post gymsy, ti si che veramente non hai un caxxo da fare, ma parliamo seriamente, mi spiace molto non esserci stato ma ieri dopo la partita ho dovuto fare il mammo a causa della scorza di Matilda che mi sfinisce la moglie (è proprio mi figlia...)
detto questo quoto appieno il regolamento che hai postato anche se come ti dicevo per tel. prima purtroppo esiste una componente di gioco che SOLO il pilota può gerstire, ovvero la buona condotta.
Concludo quindi dicendo che se c'è bisogno di apportare leggere modifiche al reg. sono comunque d'accordo, ma da come ho potuto leggere se tutti si comportano bene i problemi sono pochi. Quindi io propongo di utilizzare il regolamento di buona condotta che hai postato, svolgere le due gare ed alla fine verificare i vari intoppi di gara e li tirare le somme su eventuali penalizzazioni.
A sto punto bisogna solo stabilire le PENALIZZAZIONI in forma di punteggio.
PS: WILDPI come dicevo a roby occhio perchè alla fine c'è pure l'antidoping... :)
Bel post gymsy, tutto molto chiaro e concordo a pieno su tutti i punti.
RispondiEliminaSarei molto contento alla prossima occasione (prima del campionato) che un "giudice" guardi i replay per indicarmi nel caso ci fossero irregolarità sui giri effettuati, proprio per evitare "cattivi pensieri" e per parlarne prima onde evitare equivoci.
Leggendo il post sono contento del fatto che è stato specificato che tagliare la curva si intende oltrepassare con 4 ruote la linea bianca, per quanto mi riguarda cerco sempre di girare in maniera corretta ovviamente come detto l'errore ci stà anche perchè giro sempre al limite.
Volevo eventualmente indicare a proposito del Nurburgring GP/F che anche l'ultima chicane è dà considerare come potenziale punto di vantaggio.
sul contatto con pedracio..se è quello che penso,stavo già x girarmi da solo,x questo gli ho detto vai pure senza aspettarmi,quando l ho visto rallentare...tutto qui,se mi ha toccato è stato in modo molto leggero,ma ripeto molto probabilmente mi sarei girato ugualmente!!ciao a tutti!!lasciamo le penalità,altrimenti le gare vengon tutte decise al replay..penalità,buon senso e al max se ci son delle segnalazioni si guarda replay,x me questo è un buon cocktail
RispondiEliminaconcordo con maghia, anche se ieri mi ha fatto incazzare... :) e dico a wildpi che sull'ultima chicane la panalità e già abbastanza severa in gara, l'altro ieri causa errore ho tagliato e mi ha dato 10 sec. a meno che non parli di prove dove lì la penalità mi sa che non c'è... o guardiamo anche il replay delle prove o sta tutto al pilota, altrimenti la gara dura un'ora e ne perdiamo 2 per i replay.
RispondiEliminaPurtroppo come dicevo a gymsy c'è una parte del gioco che possiamo gestire solo noi. Comunque quel tipo di indicazioni sono sempre benvenute.
PS: vai piano, se non in gara finisci che mi doppi
wild si riferisce alle qualifiche.Tagliare l'ultima chicane significa guadagnare anche quasi un secondo a volte,perche' ti permettere di uscire gia' dritto e con la marcia piu' alta innestata sul rettilineo.Wild,che dire?In qualifica si sa che le penalizzazioni non ci sono purtroppo,quindi mi rivolgo di nuovo al BUON SENSO DI TUTTI.Di mettermi a guardare i replay di tutte le qualifiche,LO ESCLUDO A PRIORI,MI FIDO DI VOI,anche perche' alla lunga chi eventualmente fa il furbo salta sempre fuori,in gt come nella vita reale e poi si pagano le conseguenze.....A MENO CHE NON TI CHIAMI SB.
RispondiEliminaIo concordo in tutto! tranne l'antidoping! mi presenterò dalla federazione per un ricorso!! (il mio avvocato è parry mason)! a parte gli scherzi, chiedo se si può da stasera, si possono mettere i danni reali solamente per abituare i piloti con quella regola , perchè mi sarebbe piaciuto averla ieri sera con quel testa a testa con maghia(di cui pagaaaaaaa)! penso di essere stato corretto ,ma con i danni reali non so come sarebbe andata a finire!! w la foca!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminasi possono tranquillamente mettere e ti assicuro che anche con i danni reali non sarebbe successo nulla tra te e maghia (e mi ci metto dentro pure io,visto che per 4/5 giri c'e' stata una bella bagare tra noi 3,anche con alcuni contatti),perche' la differenza tra ridotti e reali,sta solo nel fatto che con i ridotti dopo circa 20 secondi ritorni come nuovo,mentre con i reali sei obbligato ad andare ai box.La differenza non sta sostanzialmente nell'entita' del danno,ma nella durata,uno per pochi secondi,l'altro permanente.Quindi sia con danni ridotti che con danni reali,se ti arrivo nel culo il danno che subira' la tua auto sara' sempre lo stesso.Se ieri te e maghia avete avuto dei contatti,ma le macchine sono rimaste integre,significa che anche se ci fossero stati danni realistici,le vostre macchine sarebbero stase comunque illese.
RispondiEliminaio sono ignorante e arrivo moooolto dopo ma chi cazz è SB, gymgsy.....
RispondiEliminada te questo non lo me lo sarei mai aspettato matte...DELUSIONE!!!COME CHI CAZZO E' SB????MA DAAAAIIIIII
RispondiElimina.....vuoto totale..... ;(
RispondiElimina...e che caxxo mr. BUNGABUNGA...
RispondiElimina...caro vecchio "rosso" cuore...
Nn so' dove devo postare...
RispondiEliminaVi comunico che utilizzerò l'aspirina 06 per il campionato! Anemiya AsparaDrink RX7 06.
va bene wild
RispondiElimina