domenica 11 dicembre 2011

...news GT300 old glories...


ultimamente vedendo gli orari in cui creo i post, sembra che soffro di insonnia...
scherzi a parte oggi Lorenzo "the suocer" gymsy, durante una delle sue solite scampagnate da 40 km, mi ha chiamato e proposto di aggiungere nuove categorie di vittoria, e io ho voluto perfezionare l'ottima idea di Lore.
Ho elencato sopra le categorie che con molta probabilità saranno definitive

Categoria 1 - classifica a squadre
Credo che per i campionati VIVALAFOCA sarà SEMPRE la categoria più importante, ha reso molto più unito e affiatato il gruppo e sprattutto equilibra il campionato, aiutando anche chi non consosce il mondo dei settaggi....

Categoria 2 - classifica costruttori
come nel gt500, sarà decretata la macchina del campionato

Categoria 3 - classifica pilti (singolo)
a lorenzo sembava giusto inserire anche questa categoria e non posso dargli torto, ma tenete presente che come punteggio sarà la categoria meno remunerante, non vorrei che i sogni di gloria dei piloti di punta, intaccassero lo spirito del torneo... :)

Categoria 4 - classifica Super Campione
Sarà semplicememte la somma di tutti i punti che si otterranno nelle 3 precedenti categorie, forse il premi più importante, anche perchè per ottenerlo ci sarà bisogno che il compagno ottenga buoni piazzamenti e lo stesso vale per i piloti che hanno la stessa auto, se si punta tutto su se stessi non si riuscirà sicuramente ad ottenerlo, in questa categoria verrano premiati solo i primi 3 piloti

queste 4 categorie se funzioneranno (ma credo proprio si) saranno le categorie che stabiliranno la novità del blog che è il RANKING UFFICIALE, che partira da zero per tutti, mi spiace molto per milanisti che fino ad ora a collezionato parecchi successi, (che saranno comunque ricordati e menzionati) ma sarà per tutti e soprattutto per lui motivo di nuovo stimolo, per ottenere di nuovo il titolo dei pilota del blog...

ora appena ho un'attimo discuteremo con lorenzo le modalità di punteggio, per quanto riguarda quella dei piloti resterà quella utilizzata da max nel gt500

5 commenti:

  1. ehhh,ma che bravo questo matteo... clap-clap

    RispondiElimina
  2. Mi piace ragazzi, è un pò quello che volevo raggiungere con il gt500 :)

    RispondiElimina
  3. Ho riletto con calma il tutto ed essendo la suocera del gruppo,vuoi che non abbia qualcosa da ridire?
    Allora,mi sta bene fare le 4 classifiche,ma rivalutereri l'importanza.Ad esempio,in qualsiasi campionato che si rispetti,la classifica piloti,viene sempre prima della classfica a squadre e questo non credo che andra' ad incidere sull'andamento e lo spirito del torneo.E' logico che due compagni di squadra si rispetterano il piu' possibile,ma se c'e' da lottare,si lotta.
    La classifica costruttori messa al secondo posto,la trovo un po' azzardata,ma soprattutto non trovo giusto che sia inserita nel calcolo della classifica super campione.Se per essere super campione devo augurarmi di trovare l'auto piu' performante e in piu' dipendere anche dai risultati di altri 3 piloti,mi sembra piu' un discorso di casualita' e fortuna,che bravura.Io limiterei la classifica super campione,prima di tutto al risultato singolo e poi al risultato di squadra.
    Anche per quel che riguarda il ranking totale,vedo piu' giusto premiare i singoli risultati,che quelli di coppia,ma qua si puo' discutere e fare una cosa un po' piu' articolata e precisa...sempre se la cosa interessa.
    Aspetto la tua telefonata :DD

    RispondiElimina
  4. sinceramente Lore su discorso ranking,se vuol esser fatto,va fatto come dici tu,cioè singolarmente!!campionato a sè interessa vincere sia piloti che costruttori,ma se poi stili una classifica da pilota in base a punti o piazzamenti,sei vuoi avere una cosa chiara va fatta col risultato singol del pilota!!infatti ieri a pranzo mi avevi spiegato cosi,poi dopo la sera leggendo go dit BHA,sa et che lea cioc ;)!!

    RispondiElimina
  5. sinceramente non mi ricordo neanche di averne parlato ieri a pranzo ahahahah
    questo pensiero mi e' venuto stamattina,nel rileggere tutto con calma.
    Il ranking secondo me va fatto per singolo piazzamento,in singola gara.Praticamente,alla fine,si prende la classifica piloti finale del torneo gt300 e al massimo si possono aggiungere ai primi 3 dei bonus extra,tipo 50 punti al primo,30 al secondo e 10 al terzo (numeri sparati a caso).

    RispondiElimina